Aggiornamento KB5046613 per Windows 10: Risoluzione dei bug dei multifunzione stampanti

Novità di Sicurezza in Windows 11

Windows 11 continua a evolversi con aggiornamenti significativi che migliorano la sicurezza e la privacy del sistema operativo. In questo articolo, esploreremo le principali novità di sicurezza introdotte in Windows 11, tra cui Smart App Control e Windows Recall. Queste funzionalità sono state progettate per proteggere gli utenti dai malware e garantire la loro privacy.

Smart App Control

Una delle principali novità di sicurezza in Windows 11 è Smart App Control. Questa funzionalità permette di rilevare e bloccare le app non firmate che potrebbero nascondere malware. Smart App Control è un sistema di controllo avanzato che monitora le app installate e le esegue in un ambiente isolato, riducendo così il rischio di attacchi informatici[2].

Funzionamento di Smart App Control

Smart App Control funziona come un firewall avanzato che esamina ogni app prima di consentirle di eseguire codice sul sistema. Se un’app non è firmata da un’autorità riconosciuta o non rispetta le norme di sicurezza, Smart App Control la blocca automaticamente. Questo sistema è particolarmente utile per gli utenti che scaricano app da fonti non ufficiali, poiché riduce significativamente il rischio di installare malware.

Impostazione di Smart App Control

Per attivare Smart App Control, gli utenti devono accedere alle impostazioni di sicurezza di Windows 11. La funzionalità è disponibile nella sezione “Sicurezza” delle impostazioni, dove gli utenti possono scegliere di attivarla o disattivarla. Una volta attivata, Smart App Control inizia a monitorare tutte le app installate e le esegue in un ambiente sicuro.

Windows Recall

Un’altra importante novità di sicurezza in Windows 11 è Windows Recall. Questa funzionalità è progettata per memorizzare “istantanee” di tutte le attività svolte sul PC, inclusi i dati visualizzati e le operazioni eseguite. Gli utenti possono poi ricercare questi snapshot per recuperare informazioni specifiche, migliorando la produttività e la gestione dei dati[3][5].

Funzionamento di Windows Recall

Windows Recall funziona come un sistema di snapshot avanzato che memorizza tutte le attività del PC. Gli snapshot sono cifrati e protetti dal TPM (Trusted Platform Module), garantendo che solo l’utente autorizzato possa accedere ai dati. Quando un utente esegue un’azione, Windows Recall crea un snapshot dell’attività, inclusi i dati visualizzati e le operazioni eseguite.

Impostazione di Windows Recall

Per attivare Windows Recall, gli utenti devono accedere alle impostazioni di funzionalità opzionali di Windows 11. La funzionalità è disponibile nella sezione “Funzionalità opzionali” delle impostazioni, dove gli utenti possono scegliere di attivarla o disattivarla. Una volta attivata, Windows Recall inizia a memorizzare snapshot delle attività del PC.

Altre Novità di Sicurezza

Inoltre a Smart App Control e Windows Recall, ci sono altre novità di sicurezza in Windows 11 che meritano attenzione:

  • Virtualization-Based Security (VBS): Questa tecnologia utilizza una virtualizzazione per proteggere i dati sensibili e le applicazioni critiche. VBS crea un ambiente isolato per le applicazioni, riducendo così il rischio di attacchi informatici[3].
  • Improved Windows Search: La ricerca dei file con linguaggio naturale è una funzionalità che migliora la produttività degli utenti. Questa funzionalità è in fase di sviluppo e sarà disponibile agli Insider all’inizio del 2025[4].
  • Agenti AI per SharePoint e Teams: Gli agenti AI per SharePoint e Teams migliorano la produttività degli utenti in tempo reale. Questi agenti possono tradurre la voce dei partecipanti in tempo reale, facilitando le comunicazioni[4].

Suggerimenti e Consigli

Per massimizzare i benefici delle novità di sicurezza in Windows 11, segui questi suggerimenti e consigli:

  1. Attiva Smart App Control: Assicurati di attivare Smart App Control per proteggere il tuo PC dai malware. Questa funzionalità è fondamentale per gli utenti che scaricano app da fonti non ufficiali.
  2. Configura Windows Recall: Attiva Windows Recall per memorizzare snapshot delle attività del PC. Questa funzionalità può essere utile per recuperare informazioni specifiche e migliorare la produttività.
  3. Utilizza VBS: Se il tuo PC supporta la virtualizzazione, attiva VBS per proteggere i dati sensibili e le applicazioni critiche.
  1. Aggiorna Regolarmente: Assicurati di aggiornare regolarmente Windows 11 per ricevere le ultime patch di sicurezza e miglioramenti.
  2. Utilizza Password Sicure: Utilizza password sicure e diverse per ogni account. Evita di utilizzare password che contengono informazioni personali.
  3. Disattiva le Notifiche Non Necessarie: Disattiva le notifiche non necessarie per ridurre il rischio di attacchi informatici tramite notifiche maliziose.
  1. Utilizza Windows Hello: Utilizza Windows Hello per l’autenticazione biometrica. Questo metodo di autenticazione è più sicuro rispetto alle password.
  2. Monitora le App Installate: Monitora regolarmente le app installate e assicurati che siano tutte firmate da autorità riconosciute.
  3. Utilizza un Firewall: Utilizza un firewall per proteggere il tuo PC dai malware e dalle attività maliziose.
  1. Esegui Backup Regolare: Esegui backup regolare dei dati importanti per proteggerli da eventuali perdite.

Le novità di sicurezza in Windows 11, come Smart App Control e Windows Recall, sono state progettate per proteggere gli utenti dai malware e garantire la loro privacy. Seguendo questi suggerimenti e consigli, gli utenti possono massimizzare i benefici di queste funzionalità e mantenere il loro PC sicuro e protetto. Continua a monitorare gli aggiornamenti di Windows 11 per ricevere le ultime patch di sicurezza e miglioramenti.

Fonte: https://www.punto-informatico.it/windows-11-importanti-novita-sicurezza

Torna in alto