Esplosione dei costi degli 0day no click su mobile 9 milioni di euro per gli exploit Boom dei costi degli 0day no-click su mobile: 9 milioni di euro sul listino di Crowdfense

Boom dei costi degli 0day no-click su mobile: 9 milioni di euro sul listino di Crowdfense

Il settore della sicurezza informatica sta assistendo a un preoccupante aumento dei costi degli 0day no-click su mobile.

Crowdfense, una piattaforma leader nel mercato degli exploit, ha recentemente pubblicato il suo listino prezzi, che rivela cifre sbalorditive per gli attacchi mirati su smartphone e tablet.

I costi degli exploit no-click, che consentono agli aggressori di compromettere i dispositivi senza alcuna interazione da parte dell’utente, sono saliti alle stelle negli ultimi mesi. Secondo Crowdfense, gli 0day no-click su dispositivi mobili ora costano fino a 9 milioni di euro, un aumento significativo rispetto ai prezzi precedenti.

Questa tendenza allarmante è trainata dalla crescente diffusione degli smartphone e dei tablet, che sono diventati bersagli sempre più allettanti per gli aggressori. Gli attacchi mirati su dispositivi mobili possono compromettere informazioni sensibili, come dati finanziari, credenziali di accesso e conversazioni private.

Le implicazioni per le aziende sono gravi. Gli attacchi 0day no-click possono portare a violazioni dei dati, perdite finanziarie e danni alla reputazione. Senza misure di sicurezza adeguate, le aziende rischiano di diventare vittime di attacchi mirati e di subire gravi conseguenze.

Gli esperti di sicurezza raccomandano alle aziende di adottare misure di sicurezza multilivello per proteggere i propri dispositivi mobili. Ciò include l’adozione di soluzioni antivirus e anti-malware, il mantenimento del software aggiornato e la formazione dei dipendenti sulle migliori pratiche di sicurezza.

Inoltre, le aziende dovrebbero considerare di investire in servizi di intelligence sulle minacce per monitorare le ultime tendenze e identificare potenziali vulnerabilità. La condivisione di informazioni sulle minacce tra le aziende può anche aiutare a prevenire attacchi futuri.

Il boom dei costi degli 0day no-click su mobile è un campanello d’allarme per le aziende. I dispositivi mobili sono diventati obiettivi principali per gli aggressori e le aziende devono prendere sul serio la sicurezza mobile per proteggersi da attacchi mirati. Implementando misure di sicurezza adeguate e monitorando le ultime tendenze sulle minacce, le aziende possono ridurre il rischio di diventare vittime di questi attacchi costosi e dannosi.

Fonte: https://www.redhotcyber.com/post/boom-dei-costi-degli-0day-noclick-su-mobile-9-milioni-di-euro-sul-listino-crowdfense/

Torna in alto