Aggiornamenti di iOS 18.3 e macOS 15.3: Apple Intelligence abilitata per impostazione predefinita

Aggiornamenti di iOS 18.3 e macOS 15.3: Apple Intelligence abilitata per impostazione predefinita

Gli ultimi aggiornamenti di iOS 18.3 e macOS 15.3 introdurranno una nuova funzionalità chiamata Apple Intelligence, che sarà abilitata per impostazione predefinita su dispositivi compatibili. Questa funzionalità, che era stata opzionale nelle versioni precedenti, ora sarà attiva fin da subito, con l’opzione di disabilitarla disponibile per gli utenti che non desiderano utilizzarla[1][2].

Funzionalità di Apple Intelligence

Apple Intelligence è una serie di funzionalità che utilizzano l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza utente. Tra queste funzionalità, ci sono:

  • Visual Intelligence: Questa funzionalità è disponibile solo su iPhone 16 e permette di identificare piante e animali tramite la fotocamera[3].
  • Notification Summaries: Le notifiche riassunte saranno migliorate con un nuovo stile che le distingue dalle altre notifiche, utilizzando testo italico e simboli[3].
  • Siri e Apple Music: Sono state risolte alcune problematiche relative a Siri e Apple Music, migliorando l’esperienza di utilizzo[3].

Opzioni di Disabilitazione

Gli utenti che non desiderano utilizzare Apple Intelligence possono disabilitarla facilmente. Per farlo, è necessario accedere alle impostazioni del dispositivo e navigare alla sezione “Apple Intelligence & Siri Settings”, dove è presente un toggle per disabilitare la funzionalità[1].

Suggerimenti e Consigli

  1. Verifica le Impostazioni: Prima di procedere con l’aggiornamento, assicurati di verificare le impostazioni del tuo dispositivo per capire se Apple Intelligence è già attiva e se è necessario disabilitarla.
  2. Backup dei Dati: Prima di installare qualsiasi aggiornamento, assicurati di avere un backup dei tuoi dati importanti. Questo ti proteggerà in caso di eventuali problemi durante l’aggiornamento.
  3. Utilizza Dispositivi Secondari: Se possibile, utilizza dispositivi secondari per testare gli aggiornamenti beta, evitando di installarli sui dispositivi principali.
  4. Leggi le Note di Rilascio: Leggi attentamente le note di rilascio per capire quali nuove funzionalità sono state aggiunte e quali problemi sono stati risolti.

Gli aggiornamenti di iOS 18.3 e macOS 15.3 rappresentano un passo importante nella integrazione dell’intelligenza artificiale nelle esperienze di utilizzo dei dispositivi Apple. Sebbene Apple Intelligence sia abilitata per impostazione predefinita, gli utenti hanno la possibilità di disabilitarla se non desiderano utilizzarla. È importante essere consapevoli delle nuove funzionalità e delle opzioni di disabilitazione per poter sfruttare al meglio questi aggiornamenti.

Fonte: https://arstechnica.com/gadgets/2025/01/ios-18-3-macos-15-3-updates-switch-to-enabling-apple-intelligence-by-default

Torna in alto