Cina sotto attacco: un gigantesco furto di dati (1,2 miliardi di record) mette a rischio milioni di persone
Un’analisi del furto di dati cinese e le migliori pratiche per proteggere la tua privacy e sicurezza online.
Un’analisi del furto di dati cinese e le migliori pratiche per proteggere la tua privacy e sicurezza online.
Scopri le ultime violazioni dei database di HSBC, Barclays e UK Gov e le conseguenze per la sicurezza informatica. Leggi il nostro articolo per suggerimenti, soluzioni e best practice.
Scopri come la violazione dei dati di Amberstone Security ha esposto informazioni sensibili e documenti d’identità, mettendo a rischio la sicurezza di persone e aziende.
Amberstone Security: milioni di documenti e foto online Leggi tutto »
Il Parlamento Europeo ha subito una violazione dei dati dell’applicazione PEOPLE, che potrebbe aver esposto i dati personali del personale temporaneo. Scopri i dettagli e le misure di sicurezza raccomandate.
Il Data Breach Investigations Report 2024 di Verizon Business rivela che la metà delle violazioni nell’area EMEA sono causate da errori umani e abuso di privilegi. Scopri i dettagli e le best practice per la sicurezza informatica.
Un’analisi delle vulnerabilità e delle conseguenze dell’attacco informatico alla Croce Rossa Italiana, con suggerimenti e best practice per la sicurezza informatica.
Un attore della minaccia afferma di aver venduto un database con 49 milioni di record utente di Dell, esponendo milioni di clienti a rischi senza precedenti.
In vendita database Dell con 49M record utente Leggi tutto »
I dati sensibili dell’UNICEF, provenienti da 11 paesi, sono in vendita su Breach Forums. Scopri l’impatto sulla privacy e la sicurezza globale.
Kaiser Permanente ha subito una violazione della sicurezza dei dati che potrebbe aver esposto informazioni di 13.4 milioni di pazienti. Scopri cosa è successo, come proteggerti e le migliori pratiche.
Una panoramica delle 10 principali violazioni di dati, con suggerimenti, soluzioni e best practice per proteggere la tua azienda.
Oltre il phishing: le 10 principali raccolte di dati trafugati Leggi tutto »
L’UNDP, l’agenzia globale di sviluppo delle Nazioni Unite, indaga su un attacco ransomware che ha portato al furto di dati delle risorse umane. Il gruppo 8Base ha rivendicato la responsabilità dell’attacco.
La frequenza dei test di penetrazione non riesce a tenere il passo con i cambiamenti dell’ambiente IT, lasciando le imprese vulnerabili ai rischi per periodi prolungati.
Il gruppo di hacker DumpForums ha annunciato di aver rubato circa 40 TB di dati dal server del Dipartimento di tecnologia dell’informazione di Mosca. Gli aggressori hanno affermato di essere stati sulla rete DIT per un anno.
Hacker rubano 40 TB di dati dal server del Dipartimento IT di Mosca Leggi tutto »
Informazioni su come risolvere la vulnerabilità di Information Disclosure e proteggere i file di accesso, con suggerimenti, soluzioni e best practice.
Information Disclosure: Un’esperienza di Access Log File Leggi tutto »
La prevenzione della perdita di dati (DLP) è una strategia fondamentale per proteggere dati sensibili da accessi non autorizzati, divulgazioni e furti. Questa guida completa spiega tutto ciò che devi sapere su DLP, dalle migliori pratiche ai controlli di sicurezza e alle soluzioni tecnologiche.
Prevenzione della perdita di dati: guida completa Leggi tutto »
St Vincent’s Health Australia ha confermato che un attacco informatico ha portato al furto di dati personali dei pazienti. L’ospedale sta indagando sull’incidente e ha avvisato l’Australian Cyber Security Centre. I pazienti interessati sono stati contattati e l’ospedale ha implementato misure di sicurezza aggiuntive.
Attacco informatico a St Vincent’s Health Australia: dati rubati Leggi tutto »
Un errore di configurazione del server ha reso i dati medici riservati di pazienti e personale dell’NHS Scotland accessibili al pubblico. L’NHS ha avviato un’indagine e ha informato le persone interessate.
NHS Scotland: le informazioni personali dei pazienti e del personale esposte online Leggi tutto »
BlueDucky, un dispositivo USB simile a una chiavetta, sfrutta una vulnerabilità Bluetooth per prendere il controllo dei dispositivi mobili senza bisogno di alcuna interazione da parte dell’utente.
BlueDuckY: una vulnerabilità Bluetooth sfruttata da un dispositivo USB Leggi tutto »
Esplorazione delle tendenze emergenti e delle implicazioni per la sicurezza dei dati nel 2024. La sicurezza dei dati è diventata una priorità assoluta per le aziende in un’epoca in cui le minacce informatiche sono in costante evoluzione e la quantità di dati generati e raccolti aumenta esponenzialmente. Il rapporto sulle tendenze della sicurezza dei dati
Il rivenditore di scarpe e abbigliamento è vittima di un attacco ransomware Il rivenditore di scarpe e abbigliamento Vans ha confermato di aver subito un data breach in seguito a un attacco ransomware. L’incidente è avvenuto nel marzo 2023 e ha interessato i dati personali di alcuni clienti. Vans ha dichiarato che i dati compromessi
Un’analisi approfondita dell’ultima ricerca NIST sull’iniezione di prompt AI, che esplora le vulnerabilità, le contromisure e le implicazioni per lo sviluppo di sistemi AI sicuri. L’intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più diffusa in vari settori, ma con essa arrivano nuove vulnerabilità di sicurezza. Una di queste vulnerabilità è l’iniezione di prompt AI, che consente