LG chiude definitivamente i server di aggiornamento per smartphone

LG chiude definitivamente i server di aggiornamento per smartphone

La fine di un’era: LG abbandona definitivamente il supporto agli smartphone

LG ha ufficialmente annunciato che il 30 giugno 2025 spegnerà definitivamente i suoi server di aggiornamento per smartphone, segnando così la conclusione definitiva della sua avventura nel mondo della telefonia mobile. Questa decisione arriva a più di quattro anni dall’abbandono della produzione di smartphone, avvenuta nel 2021, quando l’azienda coreana aveva comunque promesso di garantire aggiornamenti software per tre anni ai modelli idonei.

Questo annuncio rappresenta l’ultimo capitolo della storia di LG nel mercato degli smartphone, un settore che l’azienda ha abbandonato per concentrarsi su altre aree di business come televisori, robotica, software e componenti per veicoli elettrici.

Cosa significa questo annuncio per i possessori di smartphone LG?

A partire dal 30 giugno 2025 (che corrisponde al 29 giugno negli Stati Uniti), i possessori di smartphone LG non potranno più installare nuovi aggiornamenti del sistema operativo Android. Questo significa che gli utenti saranno limitati alla versione che avranno scaricato prima della chiusura dei server.

I servizi che verranno interrotti includono:

  • Il servizio di aggiornamento FOTA (Firmware Over-The-Air)
  • L’app Update Center
  • Il software LG Bridge per PC

Quest’ultimo è particolarmente importante poiché permetteva agli utenti di gestire i contatti, le immagini e i video del telefono su desktop, oltre a creare backup dei dati e installare aggiornamenti software.

Ultimi aggiornamenti disponibili

A seconda del modello di smartphone LG in possesso, potrebbe essere disponibile un aggiornamento ad Android 12 o Android 13, insieme a tutte le patch di sicurezza mancanti. È importante sottolineare che LG non ha rilasciato nuovi aggiornamenti da tempo, e molti dei suoi dispositivi sono rimasti fermi a versioni di Android ormai datate:

  • L’LG V50 ThinQ è fermo ad Android 12
  • L’LG Wing ha ricevuto Android 13 nel 2023

Questi telefoni sono quindi considerati ormai obsoleti e potenzialmente vulnerabili a diverse minacce di sicurezza.

Perché è importante aggiornare il proprio smartphone LG ora

Se possiedi ancora uno smartphone LG funzionante, è fortemente consigliato installare tutti gli aggiornamenti disponibili prima della chiusura dei server. Questo per diverse ragioni:

  1. Sicurezza: Le patch di sicurezza sono fondamentali per proteggere il dispositivo da vulnerabilità note
  2. Funzionalità: Gli aggiornamenti del sistema operativo possono migliorare le prestazioni e aggiungere nuove funzionalità
  3. Compatibilità: Una versione più recente di Android garantisce una migliore compatibilità con le app moderne

Non installare gli aggiornamenti disponibili significa rimanere bloccati con una versione potenzialmente vulnerabile del sistema operativo, esponendo il dispositivo e i dati personali a rischi di sicurezza.

Cronologia dell’uscita di LG dal mercato degli smartphone

Per comprendere meglio il contesto di questo annuncio, è utile ripercorrere le tappe fondamentali dell’uscita di LG dal mercato degli smartphone:

  • Aprile 2021: LG annuncia ufficialmente l’abbandono del mercato degli smartphone
  • Ottobre 2020: Lancio dell’LG Wing 5G, l’ultimo smartphone rilasciato dall’azienda
  • 2021-2024: LG mantiene la promessa di fornire aggiornamenti software per circa tre anni ai modelli idonei
  • 31 dicembre 2021: LG chiude i suoi siti web per sviluppatori
  • 30 giugno 2025: Data prevista per la chiusura definitiva dei server di aggiornamento

LG aveva inizialmente promesso tre anni di supporto software, ma ha effettivamente esteso questo periodo leggermente oltre quanto inizialmente previsto.

Consigli per i possessori di smartphone LG

Se possiedi ancora uno smartphone LG, ecco alcuni consigli pratici su cosa fare prima e dopo la chiusura dei server:

Prima del 30 giugno 2025:

  1. Verifica gli aggiornamenti disponibili: Vai in Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software e scarica tutti gli aggiornamenti disponibili
  2. Utilizza LG Bridge: Se hai difficoltà ad aggiornare direttamente dal telefono, scarica e installa LG Bridge sul tuo PC per gestire gli aggiornamenti
  3. Crea un backup completo: Utilizza LG Bridge per effettuare un backup completo di tutti i tuoi dati, inclusi contatti, foto, video e documenti
  4. Esporta i dati importanti: Salva i tuoi dati più importanti anche su altri servizi cloud come Google Drive, Dropbox o simili
  5. Verifica la compatibilità delle app: Assicurati che le app che utilizzi regolarmente siano compatibili con la versione di Android installata sul tuo dispositivo

Dopo il 30 giugno 2025:

  1. Valuta l’acquisto di un nuovo smartphone: Considerando la mancanza di aggiornamenti di sicurezza futuri, potrebbe essere il momento di passare a un nuovo dispositivo
  2. Limita l’uso per operazioni sensibili: Evita di utilizzare il tuo smartphone LG per operazioni che richiedono dati sensibili come operazioni bancarie o acquisti online
  3. Mantieni aggiornate le app: Anche se non potrai aggiornare il sistema operativo, continua ad aggiornare le singole applicazioni per mitigare parzialmente i rischi di sicurezza
  4. Installa un antivirus: Valuta l’installazione di un software antivirus affidabile per aumentare la protezione del dispositivo
  5. Considera ROM alternative: Se sei un utente esperto, potresti valutare l’installazione di ROM personalizzate come LineageOS, che potrebbero fornire aggiornamenti non ufficiali (con i rischi associati)

Alternative per sostituire il tuo smartphone LG

Se stai considerando di sostituire il tuo smartphone LG, ecco alcune alternative in base alle caratteristiche che potrebbero averti fatto apprezzare i dispositivi LG:

Se apprezzavi l’innovazione di design (come LG Wing o G Flex):

  • Samsung Galaxy Z Flip o Z Fold
  • Motorola Razr pieghevole
  • Nothing Phone

Se cercavi un buon rapporto qualità-prezzo:

  • Google Pixel serie A
  • Samsung Galaxy serie A
  • Xiaomi o Redmi
  • Realme

Se ti piaceva la qualità audio di LG:

  • Sony Xperia (mantiene il jack audio in alcuni modelli)
  • Asus ROG Phone
  • Dispositivi con certificazione audio di alta qualità

Se utilizzavi molto la fotocamera:

  • Google Pixel
  • iPhone
  • Samsung Galaxy S
  • Xiaomi serie Ultra

Come migrare i dati dal tuo LG a un nuovo smartphone

Quando deciderai di passare a un nuovo smartphone, ecco una guida passo-passo per trasferire i tuoi dati:

  1. Backup su Google: Assicurati che il tuo account Google stia effettuando il backup di contatti, calendario, foto e altre informazioni
  2. Utilizza Smart Switch: Se passi a Samsung, utilizza l’app Smart Switch per trasferire dati
  3. Esporta manualmente: Per dati non sincronizzati automaticamente, copia i file su una scheda SD o su PC
  4. Backup delle chat: Per WhatsApp e altre app di messaggistica, utilizza le funzioni di backup integrate
  5. Utilizza app di terze parti: App come “Phone Clone” possono aiutare nel trasferimento di dati tra dispositivi di marche diverse

Il futuro di LG nell’elettronica di consumo

Sebbene LG abbia abbandonato il mercato degli smartphone, l’azienda continua a essere un attore importante in altri settori dell’elettronica di consumo:

  • Televisori: LG è leader nel mercato dei televisori OLED
  • Elettrodomestici smart: Frigoriferi, lavatrici e altri elettrodomestici connessi
  • Componenti per veicoli elettrici: Un settore in rapida crescita
  • Robotica e automazione: LG sta investendo in robot domestici e commerciali
  • Soluzioni per la casa intelligente: Sistemi integrati per la domotica

L’azienda ha chiaramente deciso di concentrare i propri sforzi in settori dove può essere competitiva, abbandonando il difficile mercato degli smartphone dominato da pochi grandi attori.

Riflessioni sull’obsolescenza programmata nell’era digitale

La chiusura dei server di aggiornamento di LG solleva importanti questioni sull’obsolescenza programmata nell’era digitale. Anche se i dispositivi hardware possono continuare a funzionare per anni, il supporto software limitato ne riduce drasticamente la vita utile.

Questo caso evidenzia l’importanza di considerare non solo le specifiche tecniche al momento dell’acquisto di un dispositivo, ma anche la storia dell’azienda produttrice in termini di supporto a lungo termine e la sua solidità nel mercato.

La decisione di LG di mantenere il supporto per oltre tre anni dopo l’uscita dal mercato è stata relativamente generosa rispetto ad altri produttori, ma sottolinea comunque i limiti della dipendenza da singoli fornitori di tecnologia.

La chiusura dei server di aggiornamento di LG segna definitivamente la fine di un’era per l’azienda coreana nel mondo degli smartphone. Se sei ancora in possesso di un dispositivo LG funzionante, ti consigliamo vivamente di aggiornarlo prima del 30 giugno 2025 e di iniziare a valutare alternative per il futuro.

Questa decisione di LG ci ricorda quanto rapidamente evolve il mercato tecnologico e l’importanza di scegliere dispositivi con un adeguato supporto software a lungo termine, specialmente per quanto riguarda gli aggiornamenti di sicurezza.

Con la giusta pianificazione, potrai migrare senza problemi dal tuo fedele smartphone LG a un nuovo dispositivo, portando con te tutti i dati e i ricordi accumulati negli anni.

Fonte: https://www.theverge.com/news/657725/lg-phone-android-update-servers-shutdow

Torna in alto