Come creare password sicure secondo le raccomandazioni di NIST
Le password sono una delle prime linee di difesa per proteggere i nostri account online. Tuttavia, la creazione di password sicure può essere un compito difficile, soprattutto per gli utenti non esperti. In questo articolo, esploreremo le linee guida sensate da NIST (National Institute of Standards and Technology) per creare password sicure e proteggere i nostri dati personali.
Linee guida di NIST per password sicure
- Combinazione di caratteri
- Le password devono includere una combinazione di caratteri, numeri e simboli. Questo aumenta significativamente la complessità e la sicurezza della password.
- Lunghezza
- Le password dovrebbero essere lunghe almeno 12 caratteri. Più caratteri, più difficile è per gli attaccanti indovinare la password.
- Non utilizzare parole comuni
- Evitare di utilizzare parole comuni, nomi, date di nascita o altre informazioni personali che potrebbero essere facilmente indovinate. Invece, utilizzare parole o frasi che non hanno alcun significato apparente.
- Non ripetere password
- Utilizzare una password diversa per ogni account. Se un attaccante ottiene accesso a una delle tue password, non dovrebbe essere in grado di accedere a tutti i tuoi account con la stessa password.
- Non condividere password
- Mai condividere le tue password con altri, nemmeno con persone che sembrano fidate. La condivisione delle password può compromettere la sicurezza dei tuoi account.
- Utilizzare un generatore di password casuale
- Utilizzare un generatore di password casuale per creare password complesse e uniche. Questo può aiutare a evitare di utilizzare pattern prevedibili.
- Aggiornare regolarmente le password
- Aggiornare regolarmente le tue password, specialmente se hai sospettato di un attacco o se hai utilizzato la stessa password per più di un anno.
Suggerimenti per creare password sicure
- Utilizzare una frase o una parola
- Invece di utilizzare una sola parola, prova a utilizzare una frase o una parola che non ha alcun significato apparente. Ad esempio, “Gatto#Paprika$Ricotta” è una password più sicura rispetto a “Gatto123”.
- Includere caratteri speciali
- Utilizzare caratteri speciali come !, @, #, $, % ecc. Questo aumenta la complessità della password e rende più difficile per gli attaccanti indovinarla.
- Includere numeri
- Includere numeri nella password può aiutare a renderla più sicura. Ad esempio, “Gatto#Paprika$Ricotta123” è una password più sicura rispetto a “Gatto#Paprika$Ricotta”.
- Non utilizzare pattern prevedibili
- Evitare di utilizzare pattern prevedibili come capitalizzare la prima lettera o aggiungere un numero alla fine della password. Questo può aiutare a evitare di utilizzare pattern che gli attaccanti possono prevedere.
- Utilizzare un generatore di password casuale
- Utilizzare un generatore di password casuale può aiutare a creare password complesse e uniche. Questo può essere particolarmente utile per gli utenti non esperti che non sanno come creare password sicure.
Consigli per la gestione delle password
- Utilizzare un gestore di password
- Utilizzare un gestore di password può aiutare a tenere traccia delle tue password e a ricordarle. Ci sono molti gestori di password disponibili, alcuni dei quali offrono funzionalità aggiuntive come la generazione di password casuale e la condivisione sicura delle password.
- Utilizzare una chiave di crittografia
- Utilizzare una chiave di crittografia può aiutare a proteggere le tue password in caso di furto del dispositivo. Ci sono molti servizi di crittografia disponibili che possono aiutare a proteggere le tue password.
- Aggiornare regolarmente le password
- Aggiornare regolarmente le tue password è importante per mantenere la sicurezza dei tuoi account. Se hai sospettato di un attacco o se hai utilizzato la stessa password per più di un anno, è importante aggiornare la password il prima possibile.
- Non utilizzare password simili
- Evitare di utilizzare password simili per più account. Se un attaccante ottiene accesso a una delle tue password, non dovrebbe essere in grado di accedere a tutti i tuoi account con la stessa password.
Le linee guida di NIST per la creazione di password sicure sono fondamentali per proteggere i nostri dati personali. Utilizzare una combinazione di caratteri, numeri e simboli, evitare parole comuni e aggiornare regolarmente le password sono solo alcuni dei consigli che possono aiutare a creare password sicure. Inoltre, utilizzare un generatore di password casuale e un gestore di password possono aiutare a mantenere la sicurezza dei tuoi account. Seguendo queste linee guida, potrai creare password che siano efficaci contro gli attacchi e proteggere i tuoi dati personali.
Fonte: https://www.schneier.com/blog/archives/2024/09/nist-recommends-some-common-sense-password-rules.html





