sicurezza dei dati personali 37% di file condivisi pubblicamente espone informazioni personali

37% di file condivisi pubblicamente espone informazioni personali

Come proteggere la tua privacy

Secondo un recente rapporto di Metomic, il 37% dei file condivisi pubblicamente contiene informazioni personali sensibili. Questo fenomeno è particolarmente diffuso in settori come i servizi finanziari, dove vengono gestiti grandi volumi di dati personali.

Il problema della “stale data”

Il rapporto di Metomic, intitolato “Stato della sicurezza dei dati nei servizi finanziari”, ha evidenziato che l’86% dei file non è stato aggiornato da almeno 90 giorni, il 70% non è stato aggiornato da più di un anno e il 48% non è stato aggiornato da più di due anni. Questa “stale data” rappresenta una seria minaccia per la sicurezza dei dati dei consumatori, aprendo la strada al furto di identità e alle violazioni dei dati, soprattutto durante la stagione delle tasse quando viene condiviso un gran numero di dati personali attraverso piattaforme digitali.

I rischi per le aziende

Il rapporto di Metomic ha rilevato che le aziende stanno consentendo rischi inutili per la sicurezza dei dati consentendo grandi quantità di file obsoleti e non aggiornati di occupare spazio nelle loro applicazioni basate su cloud. Questo può esporre le aziende a rischi significativi, soprattutto nel settore finanziario, dove la gestione dei dati personali è cruciale.

Consigli per proteggere i tuoi dati personali

Ecco alcuni suggerimenti per proteggere i tuoi dati personali e ridurre il rischio di violazioni dei dati:

  1. Limita la condivisione dei file: limita la condivisione dei file solo a coloro che ne hanno bisogno e assicurati che siano aggiornati regolarmente.
  2. Elimina i file obsoleti: elimina i file che non sono più necessari o che non sono stati aggiornati da molto tempo.
  3. Utilizza una piattaforma di sicurezza dei dati: utilizza una piattaforma di sicurezza dei dati come Metomic per monitorare e gestire i tuoi file e ridurre il rischio di violazioni dei dati.
  4. Educazione alla sicurezza: educa i dipendenti sulla sicurezza dei dati e sull’importanza di proteggere le informazioni personali.
  5. Monitora attivamente i tuoi dati: monitora attivamente i tuoi dati e i tuoi file per rilevare eventuali violazioni o tentativi di accesso non autorizzato.

La condivisione di file pubblici può rappresentare un rischio significativo per la sicurezza dei dati personali. Seguendo i suggerimenti e le best practice sopra descritti, puoi proteggere i tuoi dati personali e ridurre il rischio di violazioni dei dati.

Fonte: https://www.helpnetsecurity.com/2024/04/11/publicly-shared-files-expose-personal-information/

Torna in alto