L’NHS Scotland ha confermato che un errore di configurazione del server ha reso le informazioni personali di pazienti e personale accessibili al pubblico.
L’errore, che si è verificato tra l’8 e il 9 febbraio, ha consentito a chiunque di accedere ai dati medici riservati, compresi nomi, indirizzi, numeri di telefono, date di nascita, codici NHS e informazioni sulla salute.
L’NHS ha avviato un’indagine sull’incidente e ha informato le persone interessate. L’organizzazione ha inoltre adottato misure per risolvere l’errore di configurazione e migliorare le proprie misure di sicurezza informatica.
In una dichiarazione, l’NHS Scotland ha affermato: “Ci dispiace profondamente per questo incidente e comprendiamo che può essere preoccupante per le persone coinvolte. Stiamo prendendo sul serio questo problema e stiamo lavorando per fornire supporto e informazioni alle persone interessate”.
L’NHS ha anche consigliato alle persone interessate di essere vigili riguardo a eventuali attività sospette, come e-mail o telefonate di phishing.
Questa violazione dei dati evidenzia l’importanza della sicurezza informatica nella protezione delle informazioni personali. Le organizzazioni devono adottare misure adeguate per proteggere i dati dei propri clienti e dipendenti, comprese misure come la crittografia, l’autenticazione a due fattori e l’istruzione sulla sicurezza.
Di seguito sono riportati alcuni consigli per proteggere le informazioni personali online:
- Utilizza password complesse e uniche per tutti i tuoi account.
- Fai attenzione alle e-mail o alle chiamate telefoniche di phishing che potrebbero tentare di ottenere informazioni personali.
- Installa un software antivirus e anti-malware sul tuo computer e dispositivi mobili.
- Tieni il tuo sistema operativo e il software aggiornati.
- Fai attenzione a ciò che condividi sui social media.
- Controlla regolarmente i tuoi estratti conto e le dichiarazioni finanziarie per eventuali attività sospette.
Se ritieni che le tue informazioni personali siano state compromesse, contatta immediatamente il tuo fornitore di servizi e le autorità competenti..
Fonte: https://www.bitdefender.com/blog/hotforsecurity/nhs-scotland-patients-and-staff/