Minaccia malware che prende di mira gli utenti Windows e MS Office

Minaccia malware che prende di mira gli utenti Windows e MS Office

Come proteggersi dalla minaccia malware che prende di mira gli utenti Windows e MS Office

Una sofisticata campagna di malware ha preso di mira gli utenti Windows e Microsoft Office, sfruttando software cracks per distribuire Remote Access Trojans (RATs) e coin miners. Questa minaccia rappresenta un rischio significativo per la cybersecurity personale e organizzativa.

Una volta installati, i malware utilizzano tecniche avanzate per garantirne la persistenza, registrando comandi all’interno del task scheduler per mantenere una presenza sull’infrastruttura compromessa. Questa persistenza consente l’installazione continua di nuovi payload malware, anche dopo i tentativi di rimozione iniziale, rendendolo un pericolo tenace e pericoloso.

Indicatori di compromissione e difese

Sono stati identificati diversi indicatori di compromissione associati a questa campagna, tra cui quelli basati su software, file, machine learning e web. Questi indicatori aiutano a rilevare e bloccare le attività malevole iniziate dal malware. I prodotti VMware Carbon Black sono in grado di rilevare e bloccare le varianti di malware identificate in questa campagna, come ACM.Ps-Http!g2, ACM.Ps-Masq!g1 e ACM.Ps-Reg!g1.

Best practice per la sicurezza

Per mitigare i rischi associati a questa minaccia, è consigliabile adottare le seguenti best practice:

  1. Scarica software solo da siti web ufficiali per ridurre il rischio di installare malware attraverso software cracks.
  2. Utilizza soluzioni antivirus e antimalware affidabili per proteggere la tua infrastruttura da minacce sofisticate.
  3. Educare gli utenti sulla necessità di evitare software cracks e di essere consapevoli dei rischi associati al download di software da fonti non ufficiali.
  4. Implementa politiche di sicurezza robuste che blocchino l’esecuzione di tutti i tipi di malware, compresi quelli noti, sospetti e i programmi potenzialmente indesiderati (PUPs).
  5. Configura un ritardo nell’esecuzione per le scansioni cloud per massimizzare i benefici del servizio di reputazione VMware Carbon Black Cloud.

La minaccia malware che prende di mira gli utenti Windows e MS Office sottolinea l’importanza di adottare misure di sicurezza proattive per proteggere la tua infrastruttura. Oltre ai rischi legali e etici associati al software crack, esponi la tua organizzazione a pericoli significativi in termini di cybersecurity. Implementando le best practice sopra indicate, puoi ridurre il rischio di subire un attacco e proteggere la tua infrastruttura da minacce sofisticate.

Fonte: https://cybersecuritynews.com/malware-windows-ms-office/

Torna in alto