Il malware è un problema comune per i siti web WordPress, potendo causare danni significativi alla reputazione e alla sicurezza del tuo sito. Identificare e rimuovere il malware è fondamentale per proteggere il tuo sito e i tuoi utenti. In questo articolo, ti forniremo una guida completa su come identificare e rimuovere il malware da un sito WordPress.
Come Identificare il Malware
Il primo passo per rimuovere il malware è identificarlo. Ecco alcuni segnali che potrebbero indicare la presenza di malware sul tuo sito WordPress:
- Blacklistings: Se il tuo sito è stato blacklisted da motori di ricerca come Google, Bing o Yahoo, potrebbe essere un segno di malware.
- Traffic Plunge: Un improvviso calo del traffico sul tuo sito può essere causato da malware o da una blacklist.
- Hosting Account Suspensions: Se il tuo provider di hosting ha sospeso il tuo account per diffondere malware, è un segno chiaro.
- Pop-ups e Malverts: Se il tuo sito mostra pop-up e annunci pubblicitari strani che redirectano gli utenti a siti sospetti.
- Server Overuse: Se gli adblocker mostrano che il tuo sito è bloccato per minare criptovalute o utilizza troppo le risorse GPU, anche se il traffico è basso.
- Utenti Sconosciuti: Se appaiono nuovi amministratori sconosciuti nel database del tuo sito o sei stato bloccato dal tuo stesso sito. Questi account spesso hanno nomi utente sospetti.
- File Sospetti: La presenza di file strani con nomi illeggibili nei folder come
wp-admin
ewp-includes
.
Passaggi per Rimuovere il Malware
Una volta identificato il malware, è importante seguire i passaggi corretti per rimuoverlo. Ecco una guida dettagliata:
1. Prevenire il Danno
Metti il Sito in Modalità Manutenzione: Se possibile, metti il tuo sito in modalità manutenzione per prevenire ulteriori danni e fermare la diffusione del malware.
Cambia le Password: Cambia tutte le password associate al tuo sito WordPress, comprese quelle per l’amministrazione, FTP, database e altri account rilevanti. Assicurati che le nuove password siano forti e uniche.
2. Utilizzare Strumenti di Scansione
Utilizza Plugin di Scansione: Utilizza plugin di scansione del malware come WordFence, Sucuri o SiteLock per identificare e rimuovere il malware. Questi plugin possono eseguire scansioni automatiche e monitorare costantemente il tuo sito per vulnerabilità.
3. Identificare e Rimuovere File Infetti
Controlla i File del Sito: Controlla regolarmente i file del tuo sito, specialmente nella cartella wp-content
, nei file dei temi e nel file wp-config.php
. Utilizza comandi SSH per trovare file modificati recentemente:
find . -mtime -2 -ls
Se i file sono stati modificati recentemente, potrebbero essere infetti. Utilizza anche comandi per cercare codice base64:
find . -name "*.php" -exec grep "base64" {}'; -print &> hiddencode.txt
Decodifica il codice base64 e verifica se contiene funzioni pericolose come eval
, exec
, strrev
, assert
, ecc.
4. Rimuovere Plugin e Temi Infetti
Elimina Plugin e Temi Infetti: Elimina direttamente i plugin e i temi infetti dalla cartella wp-content/plugins/
e wp-content/themes/
. Rinstalla i plugin e i temi originali. Evita l’uso di plugin e temi nulli, poiché contengono spesso malware.
5. Aggiornare WordPress e Componenti
Aggiorna WordPress e Componenti: Assicurati che il core WordPress, i temi e i plugin siano sempre aggiornati all’ultima versione. Gli aggiornamenti di WordPress risolvono spesso vulnerabilità note.
6. Utilizzare Servizi di Sicurezza
Utilizza Servizi di Sicurezza: Se il processo di rimozione del malware sembra troppo complesso, considera l’utilizzo di servizi di sicurezza come Astra Security. Questi servizi possono monitorare il tuo sito per minacce e bloccare il malware prima che causi danni.
Prevenzione Futura Infezioni
La prevenzione è sempre meglio della cura. Ecco alcuni suggerimenti per prevenire future infezioni di malware:
- Utilizza Plugin di Sicurezza: Installa plugin di sicurezza come WordFence o Sucuri per monitorare costantemente il tuo sito per vulnerabilità e minacce.
- Aggiorna Regolarmente: Aggiorna regolarmente il core WordPress, i temi e i plugin per risolvere vulnerabilità note.
- Usa Password Forti: Utilizza password forti e uniche per tutti gli account del tuo sito.
- Limita l’Accesso: Riduci il numero di utenti con accesso amministrativo per ridurre la possibilità che le credenziali di accesso vengano compromesse.
- Effettua Backup Regolari: Effettua backup regolari del tuo sito WordPress, inclusi file e database, per poter ripristinare facilmente il sito in caso di infezione.
Rimuovere il malware da un sito WordPress richiede attenzione e strategia. Seguendo questi passaggi e utilizzando gli strumenti giusti, puoi proteggere il tuo sito e garantire che i tuoi utenti siano al sicuro. Ricorda sempre di prevenire le infezioni future attraverso l’aggiornamento regolare e l’utilizzo di plugin di sicurezza efficaci.
Fonte: https://www.punto-informatico.it/wordpress-siti-usati-distribuire-malware