Browser

Estensioni malevole di Microsoft Edge hacker installano software dannoso nei browser senza consenso Microsoft Edge nel mirino degli hacker: installavano silenziosamente estensioni malevole nel browser

Microsoft Edge nel mirino degli hacker: installavano silenziosamente estensioni malevole nel browser

Una grave vulnerabilità in Microsoft Edge ha consentito agli hacker di installare estensioni malevoli nei browser degli utenti senza il loro consenso. La vulnerabilità è stata scoperta da un ricercatore di sicurezza e ha colpito tutte le versioni di Microsoft Edge. Gli hacker sfruttavano la vulnerabilità per indirizzare gli utenti verso siti web dannosi, rubare informazioni sensibili e persino prendere il controllo dei computer delle vittime. Microsoft ha rilasciato una patch per correggere la vulnerabilità, ma gli utenti sono invitati ad aggiornare i propri browser e ad essere vigili riguardo alle estensioni che installano.

Microsoft Edge nel mirino degli hacker: installavano silenziosamente estensioni malevole nel browser Leggi tutto »

Il nuovo algoritmo AI SGE di Google consiglia siti fraudolenti Il nuovo algoritmo AI SGE di Google consiglia siti fraudolenti, ma il regalo dell'iPhone 15 Pro di Apple è ancora in agguato

Il nuovo algoritmo AI SGE di Google consiglia siti fraudolenti, ma il regalo dell’iPhone 15 Pro di Apple è ancora in agguato

Il nuovo algoritmo Search Generation Engine (SGE) di Google è sotto accusa per suggerire siti web fraudolenti che offrono premi falsi. Gli utenti devono stare attenti a queste truffe, compresa la persistente truffa regalo iPhone 15 Pro.

Il nuovo algoritmo AI SGE di Google consiglia siti fraudolenti, ma il regalo dell’iPhone 15 Pro di Apple è ancora in agguato Leggi tutto »

Patch critici per Chrome 123 e Firefox 124 correggono gravi vulnerabilita Patch critici per Chrome 123 e Firefox 124 correggono gravi vulnerabilità

Patch critici per Chrome 123 e Firefox 124 correggono gravi vulnerabilità

Le ultime versioni dei browser risolvono exploit di esecuzione di codice remoto, overflow di buffer e altre minacce Google e Mozilla hanno rilasciato patch critiche per i browser Chrome e Firefox per correggere diverse gravi vulnerabilità che potrebbero consentire ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario, causare overflow di buffer o sfruttare altre minacce. Gli

Patch critici per Chrome 123 e Firefox 124 correggono gravi vulnerabilità Leggi tutto »

Torna in alto