Proteggiti da truffe informatiche, furti di dati, conti svuotati
... la chiave sei tu!
Iscriviti alla newsletter di prothect.it per scoprire un nuovo approccio alla sicurezza informatica.
In più rimarrai aggiornato su un mondo di novità in arrivo. Stay Tuned 😉
Dal nostro blog
Phishing globale sfrutta Google Classroom: 115.000 email ingannano aziende in tutto il mondo
Maxi-campagna di phishing via Google Classroom: 115.000 email in una settimana, 13.500 aziende colpite. Scopri i dettagli e i consigli per la sicurezza informatica.
Leggi tuttoGoogle Drive, la minaccia nascosta: gli insider che mettono a rischio i tuoi dati
Scopri come le minacce interne su Google Drive mettono a rischio le aziende e le strategie migliori per difendersi.
Leggi tuttoChrome, scoperta una grave vulnerabilità: rischio esecuzione di codice da remoto
Scoperta una vulnerabilità critica su Chrome che permette esecuzione di codice da remoto. Scopri i rischi, chi è vulnerabile e i passaggi essenziali per proteggerti.
Leggi tuttoMicrosoft Patch Tuesday settembre 2025: nuove vulnerabilità e consigli prioritari
Aggiornamento sicurezza Microsoft settembre 2025: oltre 80 vulnerabilità, consigli pratici per difendersi da rischi critici ed escalation di privilegi.
Leggi tuttoMicrosoft corregge 81 vulnerabilità critiche nel Patch Tuesday: Settembre 2025
81 vulnerabilità risolte nel Patch Tuesday Microsoft di settembre 2025, incluse due zero-day. Dettagli sulle correzioni, consigli su priorità e rischi IT.
Leggi tuttoWindows 10: Penultimo Aggiornamento Essenziale Prima della Fine del Supporto
Scopri tutte le novità, i dettagli e i consigli utili sull’aggiornamento KB5065429 per Windows 10 rilasciato a settembre 2025.
Leggi tuttoMicrosoft corregge vulnerabilità critiche e due zero-day: patch Tuesday di settembre 2025
Scopri tutte le vulnerabilità corrette da Microsoft nel Patch Tuesday di settembre 2025, tra cui due zero-day e bug critici. Consigli pratici di protezione e approfondimenti tecnici.
Leggi tuttoZoom corregge una grave vulnerabilità: cosa devi sapere ora
Zoom ha corretto una vulnerabilità critica. Ecco cosa cambia, perché aggiornare subito e quali sono i rischi se non lo fai.
Leggi tutto