I browser web moderni offrono la comodità di salvare le password per accedere rapidamente ai siti web. Tuttavia, questa funzionalità può rappresentare un rischio per la sicurezza se il tuo dispositivo viene compromesso o se condividi il computer con altri. In questa guida completa, vedremo come cancellare le password salvate dai principali browser web e forniremo consigli per gestire le tue credenziali in modo sicuro.
Perché dovresti cancellare le password salvate
Prima di addentrarci nelle istruzioni specifiche per ogni browser, è importante capire perché potrebbe essere necessario eliminare le password salvate:
- Sicurezza: Se qualcun altro ha accesso al tuo dispositivo, potrebbe accedere facilmente ai tuoi account.
- Privacy: Le password salvate possono rivelare informazioni sui siti che visiti.
- Aggiornamento: Potresti voler rimuovere vecchie password non più in uso.
- Pulizia: Eliminare le password non necessarie aiuta a mantenere organizzato il tuo browser.
Come cancellare le password salvate su Google Chrome
Google Chrome è uno dei browser più popolari al mondo. Ecco come eliminare le password salvate:
- Apri Chrome e fai clic sui tre puntini verticali nell’angolo in alto a destra.
- Seleziona “Impostazioni”.
- Nella barra laterale, clicca su “Compilazione automatica”.
- Seleziona “Password”.
- Qui vedrai un elenco di tutti i siti web per cui hai salvato le password.
- Per eliminare una singola password, clicca sull’icona dei tre puntini accanto al sito e seleziona “Rimuovi”.
- Per eliminare tutte le password, vai su “Impostazioni” > “Cancella dati di navigazione” > seleziona “Password” e clicca su “Cancella dati”.
Cancellare le password salvate su Mozilla Firefox
Firefox è un altro browser popolare noto per la sua attenzione alla privacy. Ecco come eliminare le password salvate:
- Apri Firefox e fai clic sul menu hamburger (tre linee orizzontali) nell’angolo in alto a destra.
- Seleziona “Opzioni” (su Windows) o “Preferenze” (su Mac).
- Clicca su “Privacy e sicurezza” nella barra laterale.
- Scorri fino alla sezione “Accessi e password”.
- Clicca su “Accessi salvati”.
- Qui puoi cercare siti specifici o scorrere l’elenco.
- Per eliminare una singola password, clicca sull’icona del cestino accanto al sito.
- Per eliminare tutte le password, clicca su “Rimuovi tutti gli accessi”.
Eliminare le password salvate su Safari (Mac)
Se sei un utente Mac, probabilmente utilizzi Safari. Ecco come cancellare le password salvate:
- Apri Safari e vai su “Safari” > “Preferenze” nella barra dei menu.
- Clicca sulla scheda “Password”.
- Inserisci la password del tuo account Mac quando richiesto.
- Qui vedrai un elenco di tutti i siti web con password salvate.
- Per eliminare una singola password, selezionala e clicca su “Rimuovi”.
- Per eliminare tutte le password, selezionale tutte (Cmd+A) e clicca su “Rimuovi”.
Cancellare le password salvate su Microsoft Edge
Microsoft Edge, il successore di Internet Explorer, è ora basato su Chromium. Ecco come eliminare le password salvate:
- Apri Edge e fai clic sui tre puntini nell’angolo in alto a destra.
- Seleziona “Impostazioni”.
- Clicca su “Password” nella barra laterale.
- Qui vedrai un elenco di tutti i siti web con password salvate.
- Per eliminare una singola password, clicca sull’icona dei tre puntini accanto al sito e seleziona “Elimina”.
- Per eliminare tutte le password, vai su “Impostazioni” > “Privacy, ricerca e servizi” > “Scegli cosa cancellare” > seleziona “Password” e clicca su “Cancella ora”.
Consigli per una gestione sicura delle password
Dopo aver cancellato le password salvate dal tuo browser, ecco alcuni suggerimenti per gestire le tue credenziali in modo più sicuro:
- Usa un gestore di password: Invece di affidarti al browser, considera l’utilizzo di un gestore di password dedicato come LastPass, 1Password o Bitwarden. Questi strumenti offrono una crittografia più robusta e funzionalità aggiuntive.
- Crea password uniche e complesse: Evita di riutilizzare le stesse password su più siti. Usa una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli per creare password forti.
- Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA): Quando possibile, abilita la 2FA sui tuoi account per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza.
- Aggiorna regolarmente le password: Cambia le tue password periodicamente, specialmente per gli account più importanti.
- Fai attenzione ai dispositivi pubblici: Evita di salvare le password su computer o dispositivi condivisi o pubblici.
- Mantieni aggiornato il browser: Assicurati di utilizzare sempre l’ultima versione del tuo browser per beneficiare delle ultime funzionalità di sicurezza.
- Usa la funzione di navigazione privata: Quando accedi a account sensibili su dispositivi non personali, utilizza la modalità di navigazione in incognito o privata.
- Controlla regolarmente le password salvate: Esamina periodicamente l’elenco delle password salvate nel tuo browser e rimuovi quelle non necessarie.
- Considera l’uso di una passphrase: Invece di una password complessa, potresti utilizzare una frase lunga e facile da ricordare ma difficile da indovinare.
- Educa te stesso e gli altri: Impara e insegna agli altri le best practice sulla sicurezza delle password e l’importanza di proteggere le proprie credenziali.
Cancellare le password salvate dal tuo browser web è un passo importante per migliorare la tua sicurezza online. Tuttavia, è solo una parte di una strategia di gestione delle password più ampia. Combinando questa pratica con l’uso di un gestore di password dedicato, la creazione di credenziali uniche e forti e l’implementazione di misure di sicurezza aggiuntive, puoi proteggere significativamente i tuoi account online da accessi non autorizzati.
Ricorda che la sicurezza online è un processo continuo. Resta informato sulle ultime minacce e best practice di sicurezza, e adatta le tue abitudini di conseguenza. Con un po’ di attenzione e le giuste precauzioni, puoi navigare sul web con maggiore tranquillità, sapendo che le tue informazioni personali sono ben protette.
Fonte: https://lifehacker.com/tech/how-to-wipe-saved-passwords-from-your-web-browser?utm_medium=RS